Ferrari & Arrighetti Statuine Presepe, Statuina della Sacra Famiglia, Stile Martino Landi per Presepe da 16 Cm, Statuina della Natività per Presepe Classico / Tradizionale, Resina Dipinta a Mano
Disponibilità
immediata
Codice prodotto: 240002
€ 44,41
Tutti i prezzi sono IVA inclusa
Tutti i prezzi sono IVA inclusa
- Confezione minima o multipli di: 1
- Codice ean: 8056897141281
- Categoria: Tutte Le Statuine Del Presepe
- Tipologia:: Ferrari & Arrighetti Srl
- Brand: Ferrari & Arrighetti
- Materiali: resina
- Lingue:: EY
- Dimensioni: 15.5 x 11.0 x 9.0 cm.
- Peso:: 0.497 Kg.
- Coeditore: Ferrari & Arrighetti Srl
Questa scena della Natività su base, adatta a presepi di 16 cm d'altezza, è stata ideata dal Professor Martino Landi, uno dei più rinomati scultori contemporanei d’arte sacra, e rappresenta la Sacra Famiglia in un momento di raccoglimento. Giuseppe, in una posizione di reverenza e a mani congiunte, ammira con contenimento la Santa Madre che, pacatamente seduta su un muretto, tiene in braccio il Bambin Gesù. I delicati colori pastello, sapientemente dosati, creano le realistiche ombreggiature delle vesti e danno espressione ai volti dei tre soggetti. L'impiego di un particolare effetto anticato dona un effetto di suggestiva profondità alle statuine. Landi è sempre attento a disegnare scene sacre con realismo e un’attenzione particolare all’antica tradizione. Il peso della statuina è di 497 gr, mentre il peso con imballo è di 520 gr. Le dimensioni della statuina sono 11 cm (larghezza), 15,5 cm (altezza), 9 cm (profondità), mentre le dimensioni dell'imballo sono 14,5 cm (larghezza), 19,5 cm (altezza), 12 cm (profondità). A causa della pittura a mano, le tonalità dei colori potrebbero variare. Il presepe è una tradizione natalizia molto amata in Italia. L'usanza del presepe coinvolge famiglie che, con cura e devozione, allestiscono nel periodo di Natale il presepe con statuine rappresentanti la Natività e le persone che rendono omaggio a Gesù Bambino. Un'emozione unica, che unisce tradizione e spiritualità, si prova ammirando una ricostruzione creativa e simbolica della nascita di Gesù.